Foto performance Feruglio Asja.

L’esperimento musicale proposto al saggio del 21 aprile è stato senza dubbio motivante per tutti i ragazzi, soprattutto per coloro che hanno avuto l’opportunità di preparare ed eseguire un pezzo da loro scelto. Oltre che nuovo, questo metodo didattico ha offerto un’occasione stimolante per studiare
di più, per ampliare e sperimentare nuovi suoni, per confrontarsi con i coetanei, per crescere e trovare uno spunto ulteriore per migliorarsi.
Una grande prova di reciproca fiducia tra allievo e insegnante.
Molto interessante il brano “Whiskey in the jar” e l’esecuzione insolita violino-mandolino.
Il pubblico giovane ha apprezzato moltissimo le proposte di questo saggio un po’ perché il violino, strumento classico, ha offerto un’immagine più moderna e più vicina alla musica contemporanea e rock.
Il pubblico meno giovane invece ha gradito la novità ma ha apprezzato molto l’esecuzione ed il repertorio dei grandi classici.
Ce ne era per tutti i gusti ed è per questo che l’evento ha riscosso un certo interesse.
Sarebbe stato interessante godere di una ripresa video di tutto il saggio per riascoltare i ragazzi e cogliere eventuali passaggi su cui loro stessi avrebbero potuto fare della sana autocritica.
Grazie Prof.,
cordialmente
Rosanna e Claudio Feruglio