A Piero Farulli e Luciano Berio. Duetto Brancaleoni-DiVacri
Il video tratta di una lezione-concerto svoltasi a Castagnole di Paese (TV),all'interno della Scuola di Musica clara Schumann, incentrata sulla viola. La viola come strumento è a torto poco conosciuta dal grande pubblico se non come facente parte di gruppi da camenra o come parte integrante di una sezione d'orchestra. La lezione vuole portare la viola anche all'interno della Scuola come strumento protagonista. La lezione vuole essere anche un omaggio a Piero Farulli recentemente scomparso che, tra i tanti suoi meriti ha avuto anche quello di portare la viola al centro del panorama musicale Italiano. Su invito di Brancaleoni, docente presso la Scuola di Musica Clara Schumann, il M° DiVacri e la sua allieva hanno eseguito musiche di Belea Bartok e Luciano Berio.
Il video si compone di un proemio dedicato a Farulli e di una seconda parte incentrata sulla lezione-concerto. Buona visione,
Daniele Brancaleoni.
News
Č docente di Violino presso il Conservatorio G.Rossini di Pesaro.
Performance a Fiesole: Concerto per violino solo e voce recitante
Pagnacco, 2015
Concerti
Mercoledi 18 Agosto 2021:
Sagra Musicale Malatestiana
ORCHESTRA DA CAMERA DI RIMINI
CONCERTO DEDICATO ALLA MUSICA DI VERDI
GRATUITO.
22 febbraio 2020 ore 18 Palazzo di Francia, via Roggia 12 Treviso
Musiche di Luigi Boccherini: quintetti con chitarra "Fandango", "Ritirata di Madrid"